Prima di rispondere alla domanda che dà il titolo a questo articolo, vorrei fare un passo indietro.
In particolare, vorrei chiarire cos’è l’odontoiatria estetica, perché, anche se dal nome si potrebbe intuire il significato, non è scontato che tutti debbano saperlo.
Quando parliamo di odontoiatria estetica ci riferiamo a quella branca delle cure odontoiatriche che non solo ripristina la funzionalità dei denti colpiti da inestetismi, che sono purtroppo visibili a tutti noi e a coloro che incontriamo quotidianamente, ma che ne migliora anche l’aspetto estetico, rendendolo piacevole e soddisfacente per sé e per gli altri.
L’odontoiatria estetica, come detto, è una branca, un ambito che fa parte di un mondo molto più vasto e, da parte mia, avrei potuto specializzarmi, come fanno tanti miei colleghi, in Implantologia o in un’altra branca altrettanto diffusa.
Invece, se ho scelto di specializzarmi nell’odontoiatria estetica i motivi sono fondamentalmente due:
- Il primo è che un difetto estetico, un sorriso non piacevole, nasconde in realtà dei potenziali problemi clinici; ad esempio degli incisivi non allineati o macchiati ed ingialliti potrebbero in realtà indicare una cattiva igiene orale che comporta un’alitosi importante o un rischio aumentato di carie e di parodontite. In alcuni casi, i problemi clinici derivanti da difetti estetici possono addirittura provocare serie difficoltà nell’articolazione delle parole.
- Il secondo motivo è che un sorriso non soddisfacente per il paziente e fonte di imbarazzo potrebbe impattare negativamente sia sulla sua vita sociale che su quella professionale, generando insicurezze ed impedendogli di esprimere al massimo le proprie capacità e potenzialità sia nella sfera privata che lavorativa.
Spesso mi ritrovo a colloquio con alcuni miei pazienti che mi confidano che a causa di un sorriso non piacevole, sono costretti a nascondere la bocca quando parlano o sorridono oppure a limitarsi nelle relazioni sociali e professionali, situazioni che li inducono ad essere infelici e spesso anche meno performanti a lavoro.
In conclusione, quindi, il mio obiettivo quotidiano è essere d’aiuto sia nel risolvere difetti estetici, sia nel curare problemi clinici sottostanti e, spesso, meno visibili, ma che possono generare notevoli fastidi.
Desideri anche tu correggere un inestetismo del tuo sorriso? Chiama il numero 0639 725983 e prenota una visita nel mio studio!